top of page

Le foglie di olivo

Io sono Francesca e mi occupo di benessere naturale, da qualche mese ho scoperto dei prodotti eccezionali alle foglie di olivo. Sono naturali, italiani e soprattutto fanno bene. Scopri di più in questo sito...

Le foglie di olivo, da sempre utilizzate nella medicina antica come antimicotico e antifebbrifugo, sono state recentemente riscoperte grazie a numerosi studi condotti a livello internazionale. Documentandomi online ho scoperto che anche il Ministero della Salute italiano ne ha ufficialmente riconosciuto quattro benefici:

 - Regolazione della PRESSIONE ARTERIOSA

 - ANTIOSSIDANTI

 - Regolazione della CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

 - Stimolanti del METABOLISMO

 

Le foglie di olivo però fanno molto di più, sono utili contro il colesterolo cattivo e aiutano a regolarizzare la glicemia. Hanno un effetto energizzante e aiutano a combattere apatia, sonnolenza e stanchezza. La loro azione antiossidante aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi.

Per non dimenticare degli effetti di vasoldilazione della foglie di olivo, utile contro la cattiva circolazione e i sintomi di pesantezza alle gambe, soprattuto in estate.

 

 

 

Le prime coltivazioni di questa pianta straordinaria risalgono a migliaia di anni fa, più precisamente a 6000. Fin dai tempi antichi l'olivo è stato simbolo di fertilità, rinascita, pace e forza e l'olio da esso ricavato era usato come alimento, cosmetico e medicina.

Col passare degli anni, grazie agli studi internazionali compiuti da numerosi esperti l'uomo ha imparato a conoscere anche i benefici delle sue foglie.

 

La foglia di olivo è ricca di un polifenolo chiamato Oleuropeina (Oleuropein), che con la sua idrolisi genera Acido Elenolico, Tirosolo, Idrossitirosolo e Rutina molecole antiossidanti utili al nostro organismo.

Questi principi attivi hanno degli importanti effetti benefici sul nostro organismo:

 

  • AZIONE ANTIOSSIDANTE: è stato dimostrato che flavonoidi, fenoli e oleuropeosidi contrastano bene i danni causati dai radicali liberi alle cellule. Le foglie di olivo contrastano il processo ossidativo delle cellule, il quale scatena l’evoluzione della MALATTIA ATEROSCLEROTICA.

 

  • AZIONE IPOTENSIVA:  Gli studi hanno evidenziato che l'azione ipotensiva è visibile tanto nei casi d’ipertensione renale quanto in quelli d’ipertensione essenziale, da menopausa e aterosclerosi. Gli estratti di foglie di olivo hanno dimostrato di possedere una attività calcio-antagonista sui vasi sanguigni. Per le sue proprietà ipotensive è usato per combattere l'ipertensione conseguente agli stati arteriosclerotici degli anziani.

 

  • AZIONE CARDIOTONICA e VASOPROTETTIVA: La presenza di antiossidanti nell’estratto di foglie d’olivo aiuta a regolarizzare i battiti cardiaci e svolge un'azione cardiotonica ed antiaritmica . Uno studio ha dimostrato che l'oleuropeina ha un effetto cardioprotettivo negli eventi acuti dovuti all'occlusione coronarica e aiuta a garantire l'integrità dei vasi sanguigni stessi.

 

  • AZIONE IPOGLICEMIZZANTE e IPOCOLESTEROLEMIZZANTE:l'Oleuropeina e l'acido Elenolico hanno l'effetto di contrastare il diabete e di regolare i livelli di zuccheri nel sangue. In particolare l'acido Elenolico riduce il glucosio ematico, abbassa i livelli d’insulina e migliora la tolleranza al glucosio. Le foglie di olivo riducono i valori di COLESTEROLO cattivo e di lipidi nel sangue. Grazie ai polifenoli contenuti nelle foglie, il sangue si fluidifica maggiormente inibendo l'aggregazione delle piastrine e sono riequilibrati i fosfolipidi.

 

  • AZIONE DIURETICA e ANTICELLULITE: A livello renale l'Olivo ha importanti proprietà diuretiche e aiuta ad aumentare l'eliminazione dei cataboliti azotati e dei sali. L’estratto di foglie di olivo elimina in pochi giorni le scorie che provocano oppure peggiorano la “Buccia d’arancia” e smuovono il grasso nei punti critici. Drena e rassoda risolvendo gradatamente la CELLULITE.

 

  • AZIONE ENERGIZZANTE: L’estratto di foglie d’Olivo conferisce energia e resistenza alla fatica, un senso di benessere generale. È molto utile in caso di stanchezza, astenia e sonnolenza.

 

  • AZIONE DEPURATIVA: Le foglie di olivo svolgono un'azione disintossicante generale mirata soprattutto all'eccesso di acidi urici, grassi e zuccheri nel sangue. Depura il fegato.

 

  • ANTIVIRALE:  L’acido elenolico si è dimostrato un potentissimo antibatterico e antivirale, eliminando qualsiasi forma batterica o virus (herpes, raffreddore, influenza), retrovirus.

bottom of page